In questo articolo vorrei rappresentare come il ruolo dell’avvocato si sia modificato soprattutto nel corso dell’ultimo decennio (AVVOCATO REGGIO EMILIA).
Le cause presso le autorità giudiziarie competenti sono sempre meno in proporzione al volume di affari giuridici.
I motivi di questa tendenza sono svariati e traggono origine da diverse ragioni.
La conseguenza principale a questo “cambio di rotta” è la diversa funzione dell’avvocato.
Oggi è un dato di fatto che vi siano molti più strumenti per risolvere stragiudizialmente le controversie.
I tempi, i costi e le aspettative in tal modo diventano più appetibili per i clienti privati, ma anche per le aziende.
Il ruolo dell’avvocato pertanto è diventato più equiparabile a quello di un mediatore.
Per mediazione intendo l’attività imparziale finalizzata ad un accordo amichevole.
Proprio quest’ultimo aspetto ridetermina l’azione dell’avvocato.
Prima l’attività forense era sicuramente più rivolta a far valere le esigenze del proprio assistito.
Invece ad oggi il ruolo dell’avvocato impone maggiore attenzione alla risoluzione stragiudiziale delle controversie.
Gli strumenti principali, a seconda dei casi, possono essere la mediazione, la negoziazione assistita, la conciliazione e l’arbitrato.
La conciliazione, intesa come composizione della controversia, è lo strumento primario nelle mani del professionista.
Così transare, facendo reciproche concessioni, pone fine a una lite già insorta o previene una lite che può sorgere.
Questo dimostra come il sistema giudiziario non sia stato migliorato nel corso degli anni.
Anche l’ultima riforma rimane ancorata ad una logica giudiziale contrariamente alla tendenza stragiudiziale ed europea.
La semplificazione dei processi rischia di indebolire ulteriormente le azioni legali.
Le procedure si basano su termini, condizioni e regole per garantire alcuni principi inviolabili di diritto.
Pertanto semplificare non significa velocizzare le attività giudiziali, ma al contrario renderle superficiali.
A mio avviso sarà opportuno adeguarsi il prima possibile a questi cambiamenti, rivalutanto la propria attività.
Per quanto mi riguarda, sicuramente prediligo (quasi) sempre la soluzione stragiudiziale (AVVOCATO REGGIO EMILIA).