Pignoramento presso terzi Anche la disciplina del processo esecutivo è stata rimaneggiata dal legislatore nell’ottica della semplificazione (pignoramento presso terzi). Tra le varie novità introdotte, in particolare, spicca la modifica dell’espropriazione presso terzi. La nuova formulazione dell’art. 543 c.p.c. impone al creditore di notificare al debitore e al terzo l’avviso dell’iscrizione a ruolo (avvocato Reggio […]

SEPARAZIONE E DIVORZIO DOPO LA RIFORMA CARTABIA LA NUOVA PROCEDURA CIVILE La riforma Cartabia ha l’intento di velocizzare i tempi del processo, anche in materia di famiglia (Munari avvocato Reggio Emilia). In questo articolo l’Avv. Munari evidenzia gli aspetti più importanti. La novità più evidente consiste nel dare la possibilità di presentare la domanda di […]

avvocato-reggioemilia

Responsabilità da reato delle aziende Il D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 ha sancito per la prima volta in Italia la responsabilità da reato degli enti, ovverossia delle persone giuridiche e delle società ed associazioni prive di personalità giuridica. Rappresenta una disposizione di legge “rivoluzionaria” nell’ambito della responsabilità penale nel nostro Paese. E’ risaputo che […]

avvocato-reggioemilia Somministrazione La somministrazione di lavoro lecita si svolge attraverso due distinte figure contrattuali (avvocato-reggioemilia): – da un lato il contratto di somministrazione che è un contratto tipico di natura commerciale e si stipula fra l’Agenzia di somministrazione e l’impresa utilizzatrice; – dall’altro il contratto di lavoro subordinato (c.d. contratto di lavoro somministrato) fra Agenzia […]

avvocato-reggioemilia

AVVOCATO MUNARI DI REGGIO EMILIA CONTENZIOSO CREDITIZIO L’avvocato Munari di Reggio Emilia si occupa da più di 15 anni di vertenze avente ad oggetto somme di denaro. Le vertenze nascono per svariate ragioni, titoli o pretese. Le problematiche sorgono spesso tra aziende, ma sono sempre più frequenti le dispute tra cittadini privati L’avvocato Munari di Reggio […]

Definizione Per definire l’antiriciclaggio dobbiamo partire dalla definizione di “riciclaggio”. Riciclare denaro, beni ed altre utilità vuol dire investire capitali illecitamente ottenuti in attività lecite: in tal modo i beni che sono frutto di reato (sequestri, traffico di stupefacenti, rapine, evasione fiscale e qualsiasi altro reato non colposo) sono “ripuliti” e reimmessi nei circuiti economici […]

IL VEICOLO NON è ASSICURATO Vediamo cosa accade se si viene colti in flagrante ovvero se il veicolo non è assicurato. Ancora oggi, nonostante i costi di una polizza siano notevolmente diminuiti, i veicoli non assicurati sono numerosi. In particolare chiariamo se anche pagando la multa si corre il rischio di subire il sequestro del […]

LO SFRATTO DELL’INQUILINO MOROSO L’ unica azione giudiziaria in merito all’occupazione di un immobile oltre il tempo concesso dal proprietario è lo sfratto. Così ha disposto la Corte di Cassazione Penale con la sentenza n. 16932 del 22 aprile 2016. È importante evidenziare che per liberare l’immobile dai conduttori morosi o soggetti privi di titolo, […]

SEPARAZIONE E DIVORZIO BREVE La nuova normativa ha introdotto due nuove modalità per addivenire alla separazione e divorzio dei coniugi. Alle nuove semplificazioni si può accedere solo nei seguenti casi: separazione consensuale; divorzio in forma congiunta; modificazione condivisa di precedenti condizioni di separazione o divorzio. Le modalità di semplificazione introdotte dalla nuova normativa sono due: […]

LA SUCCESSIONE LEGITTIMA La successione legittima  si apre quando il “de cuius” non lascia alcun testamento. Pertanto, il patrimonio del de cuius viene diviso in base a ciò che prevede la legge ossia tra i familiari. Il nostro Codice Civile all’ art. 456 recita: “la procedura si apre al momento della morte, nel luogo dell’ […]