La riforma Cartabia ha l’intento di velocizzare i tempi del processo, anche in materia di famiglia (Munari avvocato Reggio Emilia).
In questo articolo l’Avv. Munari evidenzia gli aspetti più importanti.
La novità più evidente consiste nel dare la possibilità di presentare la domanda di divorzio, unitamente alla domanda di separazione.
Tuttavia , anche se l’ azione è unica, occorre comunque che tra le due domande intercorra il lasso di tempo di sei mesi o di un anno.
Infatti il legislatore ha specificato che le domande sono procedibili solo col rispetto dei termini e del passaggio in giudicato.
La novità allora non è nel presupposto, ma nelle modalità in cui il giudizio che porta alla fine del matrimonio si svolge.
La procedura è più snella, sia con riguardo ai tempi che intercorrono tra il deposito del ricorso sia per la fissazione dell’udienza.
Inoltre saranno più brevi anche i tempi previsti per la costituzione del convenuto ed il successivo scambio di memorie tra le parti.
La modifica più rilevante è l’eliminazione dell’udienza presidenziale, che obbligava le parti a presentare una successiva memoria.
Oggi tutto il procedimento è affidato alle cure di un unico giudice.
Nel giudizio di separazione personale consensuale senza figli, le parti possono fare istanza per non partecipare personalmente all’udienza.
Il giudizio, così come modificato, si rileverà più veloce solo se le parti collaborano tra loro e presentano una domanda congiunta.
La riforma Cartabia inoltre risponde di all’esigenza di garantire i diritti dei minori.
A tal proposito si prevede l’ascolto dei figli minori e si chiede al Pm un’attività effettiva di controllo sulle condizioni degli accordi.
La tutela dei figli pertanto rimane al centro del procedimento.
Le parti rimarranno comunque assistite dalla professionalità dei propri legali.
Il sistema giudiziario, invece, sembra voler sempre meno prendersi le responsabilità di decidere con imparzialità e terzietà.
L’avvocato Munari rimane a disposizione per fornire ogni chiarimento al riguardo.
Per un appuntamento potete contattare lo Studio tramite email lorenzomunari@virgilio.it o cellulare 3384625007.